Loading...

Intelligenza emotiva

“L’intelligenza emotiva (QE) è due volte più rilevante delle capacità cognitive (QI), come fattore predittivo di performance eccezionali” (Goleman)

Ti è successo di conoscere persone che hanno delle ottime menti, grandi competenze, ma che sembrano faticare nella vita e nei rapporti interpersonali, ed altre che invece sono fantastici compagni di vita, anche se non hanno 2 lauree?
Perché le persone intelligenti e particolarmente preparate, non sempre sono le stesse con cui amiamo passare il nostro tempo?
Perché le performance di un imprenditore, un valido atleta, un manager preparato, un genitore attento e presente, crollano in maniera drammatica davanti alle piccoli o grandi difficoltà?
Perché il personale assunto secondo i parametri delle competenze e del quoziente intellettivo, a volte si dimostra inadeguato rispetto alle esigenze del lavoro per cui è stato scelto?
Spesso, durante i miei corsi, quando affronto il tema dell’intelligenza emotiva, mi piace fare un simpatico esercizio: chiedo a tutti di pensare ad una persona, del proprio passato, che è stata, o è ancora, un punto di riferimento nella loro vita, una persona speciale: ti va di provare?
Adesso che hai visualizzato quella persona ti chiedo: quali erano, o sono, le caratteristiche di quella persona? Che cosa faceva, o fa, che ti piace tanto? Come ti faceva, o fa, sentire?
Bene, la persona a te cara, il tuo punto di riferimento, è un esempio di persona dotata di intelligenza emotiva, prendila a modello.
Per capire effettivamente che cosa sia l’intelligenza emotiva, fare pratica ricordando una persona con determinate qualità, rende immediatamente l’idea del significato reale di che cosa significhi comportarsi da intelligente emotivo. Confronta adesso quello che fai tu una determinata circostanza, con quello che farebbe la tua “persona speciale” se si trovasse nella stessa situazione: come agirebbe? Quali parole userebbe? In che modo le direbbe?
Grazie agli studi di Goleman (siamo circa negli anni 80), abbiamo capito che l’intelligenza emotiva è la capacità di relazionarsi agli altri, partendo da un presupposto di FIDUCIA, invece che da quello del timore.
La grande rivoluzione di Goleman, dimostra che un’elevata intelligenza emotiva (QE) conferisce ai leader un significativo vantaggio in termini di performance, sia nella vita lavorativa che privata: si parla infatti di un 66% del QE contro un 33% delle competenze specifiche e tecniche, per il raggiungimento del successo.
Le competenze emotive di cui Goleman parla, si possono riassumere in abilità personali e sociali che si evidenziano con:

- La coscienza di sé: capire perché fai quello che fai
- Gestione di sé: controllo degli eccessi
- La coscienza degli altri: vedere la persona oltre la performance, capire le sue emozioni
- Motivazione: essere in grado di motivarsi e motivare
- Gestione delle relazioni: avere un effetto positivo sulla cultura

Tutto questo significa che un intelligente emotivo non dimostra mai le sue emozioni? Non si arrabbia? Non fa vedere che è triste o turbato? Non piange in pubblico perché “è da bambini”? Oppure viene sopraffatto dalle situazioni rimanendo vittima delle sue “arrabbiature”in famiglia o sul lavoro?
Lascio a te le considerazioni su queste domande!
Personalmente penso che l’emozione equivale a Vita, a movimento, azione (e-moveo= muovere da): attraverso le nostre emozioni siamo guidati nell’affrontare situazioni critiche importanti, soprattutto quando, per il nostro intelletto, l’impegno è tale da non essere sufficiente.
La bella notizia è che non è mai troppo tardi per cominciare ad allenarsi (perché di allenamento si tratta!) per essere emotivamente intelligenti: cioè imparare ad amministrare le proprie emozioni e guidarle nelle direzioni più vantaggiose, essere capaci di capire i nostri sentimenti e quelli degli altri.
Non so se vorrai cominciare ad allenarti da subito o tra un po' di tempo, prova intanto ad immaginare di che cosa potresti essere capace nella tua vita quotidiana, nel tuo lavoro, nella tua famiglia o con i tuoi amici grazie alla tua intelligenza emotiva!

Per qualsiasi informazione