Loading...

Mental Coach & Politica

Ecco come il Coaching può aiutare un personaggio politico.

Negli ultimi anni, ho avuto l’onore e il piacere di affiancare diversi candidati politici, durante le loro campagne elettorali e, successivamente, nel corso dei loro mandati.


L’esperienza lavorativa è stata entusiasmante e molto stimolante per me, perché mi hanno fatto crescere come persona e soprattutto come Mental Coach: ho avuto a che fare con tante persone diverse, di diversi schieramenti e con modalità comunicative a volte opposte.

Tuttavia, analizzando le varie situazioni, sono emersi Bisogni ed esigenze molto similiche accomunano le persone che scelgono la vita politica.

Compito del Coach è quello di individuarli e di fornire strategie concrete affinchè il cliente sia nelle migliori condizioni mentali e fisiche per poter affrontare una campagna elettorale o un mandato politico.



ASSESSMENT DELLA PERSONA

Attraverso gli strumenti operativi del Coach professionista, è possibile fare una attenta e precisa valutazione dei punti di forza e dei margini di miglioramento della persona che si ha di fronte.

Grazie al test psicometrico MY PRINT® (uno strumento assolutamente innovativo, affidabile, immediato, economico e scientificamente approvato), di cui sono Consulente Manager, il cliente ha la possibilità di leggere nero su bianco e in pochissimo tempo, un Report di oltre 30 pagine con un’analisi estremamente accurata delle sue modalità di

1. Esprimersi con gli altri
2. Affrontare le difficoltà
3. Adattarsi ai cambiamenti
4. Parlare a sé stesso (per incoraggiarsi o al contrario per autosabotarsi!)

Inoltre, attraverso la valutazione del Coach, il cliente ha beneficiato di un feedback preciso sui suoi migliori Talenti, sui suoi DRIVER MOTIVAZIONALI, cioè su cosa fare leva per mantenere alta la sua motivazione soprattutto nei momenti di difficoltà o di stress.

Grazie all’affiancamento costante del Mental Coach, il cliente, durante la campagna elettorale e il mandato, ha potuto allenare quotidianamente i suoi punti di forza e, allo stesso tempo, migliorare i suoi punti di debolezza, per poter essere sempre nelle migliori condizioni mentali possibili.



COMUNICAZIONE EFFICACE

Sono profondamente convinta che un elettore sceglie chi votare (o chi non votare!) non solo abbracciando l’ideologia politica, ma anche e soprattutto perché convinta dalla Persona che sceglie.

Un candidato politico è prima di tutto una Persona unica e irripetibile, con la propria storia personale, con le proprie debolezze e con le proprie paure, come tutti noi.

Ed è compito del Coach rivolgersi prima di tutto a questa Persona, imparare a conoscerla molto bene per saper impostare insieme una comunicazione efficace, che sia però COERENTE con la persona in questione.

È fondamentale infatti che la sua comunicazione verbale, non verbale e soprattutto quella sui Social sia CREDIBILE e COERENTE con sé stesso/a: la comunicazione è efficace quando soddisfa i bisogni dei propri interlocutori, e non i bisogni personali.

E se quindi c’è bisogno di chiarezza, la comunicazione deve essere chiara, pulita, semplice (che non significa approssimativa o banale!).

La scelta delle parole da pubblicare, la forma con cui si pubblica, come impostare un discorso, come dirlo, come affrontare e gestire le obiezioni, come rispondere alle possibili provocazioni ecc.. sono tutte azioni che un Coach pianifica, imposta e gestisce passo passo, giorno dopo giorno insieme al cliente.

Affiancandolo in tutte le sue difficoltà, supportandolo in ogni occasione e fornendogli gli strumenti necessari per gestire lo stato emotivo e mentale in momenti particolarmente stressanti.



GESTIONE DEL TEMPO

“Come faccio a fare tutte queste cose? Mi ci vorrebbe una giornata di 48 ore!”

Queste sono le frasi che spesso dicono i miei clienti quando impostiamo insieme un piano d’azione. Il problema è che molto spesso non è una questione di “avere più tempo”, piuttosto è una questione di cattiva gestione del tempo a disposizione.

Molto spesso i candidati politici sono persone che fanno altri lavori, e che si dedicano alla politica nei “ritagli” di tempo tra lavoro, famiglia e impegni personali.

Diventa quindi difficile conciliare tutto, specialmente in un momento come la campagna elettorale, in cui le proprie risorse devono essere concentrate unicamente su di essa, se si vogliono ottenere risultati.

Ecco perché il Coach in questo senso, può dare veramente un contributo importante nella gestione e pianificazione puntuale del tempo a disposizione: nell’individuazione di “chi fa cosa”, nella gestione delle priorità, attraverso esercizi e strumenti specifici, che possano fornire alla persona anche momenti di tranquillità, di svago o di relax, affinché possa anche avere la possibilità di prendere quella boccata d’ossigeno, essenziale per mantenere alta la sua efficienza e la sua motivazione.

In sostanza, la mia esperienza mi ha dato l’ennesima conferma che l’affiancamento di un Mental Coach professionista, in momenti in cui le persone sono particolarmente sotto pressione e devono essere invece sempre performanti, efficaci ed efficienti, può veramente fare la differenza.

Che tu sia un atleta, un politico, un manager, un leader, un genitore, un libero professionista, un insegnante, non importa il mestiere o il lavoro che svolgi, importa la PERSONA CHE SEI e SOPRATTUTTO QUELLA CHE DESIDERI DIVENTARE.

Per maggiori informazioni o per una consulenza gratuita